
Vorrei avere una dotazione di attrezzi sufficiente per poter provvedere da sola alla maggior parte dei lavoretti di casa. Cosa serve? Cosa è meglio acquistare?
Non occorre che gli attrezzi base siano professionali, tuttavia è sempre meglio preferire la qualità al risparmio per non ritrovarsi a doverli buttare via nel giro di poco tempo. Cercare di spendere poco, quando si tratta di utensili per il “fai da te”, non è mai una buona idea.
Quindi, preparati perché se vorrai avere una cassetta degli attrezzi ben fornita e con oggetti affidabili e durevoli, spenderai un botto.
La marca da preferire tra quelle più comuni in commercio, è la Stanley: la giusta via di mezzo tra le professionali e le hobbistiche scadenti, si casca cioè sempre in piedi. I centri commerciali per l’hobbistica migliori, più forniti, hanno un’ampia scelta di utensili Stanley, ma nell’incertezza, non trovandoli, acquista piuttosto un utensile professionale.
Ecco l’elenco di quello che ti serve.
ATTREZZI GENERICI
- 1 Martello da banco o "alla tedesca" gr. 300 circa con manico in fibra (evitare il legno perché la testa con il tempo si allenta).
- 1 Tenaglia da carpenteria con manico mm. 220 o 250, in acciaio e fosfatazione antiruggine, manici rivestiti in materiale antiscivolo.
- 1 Pinza per idraulico (anche detta "per tubi", "pappagallo" o "cane"), sempre in acciaio e fosfatazione antiruggine, manici rivestiti in materiale antiscivolo lunghi almeno mm. 250.
- 1 Tronchese a taglio laterale, manico in materiale antiscivolo (da acquistare solo professionale, altrimenti non taglia).
- 1 Pinza universale in acciaio fucinato e con i manici rivestiti di materiale isolante.
- 1 Giravite porta inserti a cricchetto con 20 inserti Stanley, se lo trovi con meno inserti, servirà un set di inserti completo a parte (solo punte di qualità, mi raccomando).
- 1 Cacciavite cercafase taglia grande.
- 1 Cacciavite levachiodi o staccabottoni.
- 1 Cutter autobloccante Stanley con lame a spezzare.
- 1 Forbice da elettricista.
- 3 Spatole per stucco: cm. 3 - 6 - 10
- 1 Tampone in gomma per carta vetrata.
- 1 Occhiale protettivo antiriflesso di buona qualità.
- 1 paio di guanti per sverniciatore.
- 1 paio di guanti protettivi antitaglio.
- 1 Spazzola d'acciaio.
- 1 Spazzolino con fili di ottone.
ATTREZZI SPECIFICI PER LEGNO
- 1 Segaccio Stanley Basic.
- 1 Seghetto ad arco manuale, telaio metallico, con lame a legno e ferro.
- 1 Set tre lime Stanley per ferro (lima triangolare taglio mezzodolce, tonda taglio bastardo, fresa).
- 1 Set tre raspe Stanley per legno (raspa piatta parallela taglio bastardo, mezzotonda taglio bastardo, tonda taglio bastardo).
N.B. Seghe e segacci, e comunque tutti gli utensili taglienti o abrasivi, devono essere riposti con le lame protette per non danneggiarle o ferirsi.
Dopo l’utilizzo, lime e raspe devono sempre essere ripulite dai frammenti di legno, metallo e ferro con una spazzola a fili di ottone, altrimenti arrugginiscono con facilità.
ATTREZZI PER MISURARE
- 1 Flessometro Stanley Panoramic, ottimo perché ha la lettura anche su una finestrella superiore che consente di effettuare misurazioni "da parte a parte" stando all'interno dell'oggetto.
- 1 Calibro per misurare spessori, larghezze interne e profondità.
- 1 Livella a bolla d’aria (diagonale, orizzonatale e verticale) lunga non meno di 80 cm. Stanley.
ATTREZZI PER FORARE
- 1 Assortimento di punte per trapano elicoidali a centro per legno di buona qualità.
- 1 Assortimento di punte per metallo di buona qualità (con quest’ultime si può forare tranquillamente anche il legno ma hanno lo svantaggio di non possedere alla loro estremità la punta conica che serve per guidarne l’avanzamento).
MINUTERIE
- 1 Scatola Organizer con assortimento di viti a legno (comprale separate e riempila tu).
- 1 Scatola Organizer con assortimento di chiodi con la testa (comprali separati e riempila tu).
- 1 Scatola Organizer con assortimento di chiodi senza la testa (comprali separati e riempila tu).
- 1 Scatola Organizer con assortimento di chiodi in acciaio (comprali separati e riempila tu, servono sempre perché sono robustissimi).
- 1 Scatola Organizer con assortimento di tasselli e viti equivalenti.
- 1 Scatola Organizer con assortimento di minuteria altra e varia (viti a L, a occhiello, a gancio, rondelle, guarnizioni, bulloni e dadi, alzaporta, ecc.).
ALTRO
- 1 Tubo di colla Pattex forte a rapido essiccamento per legno.
- 1 Rotolo di nastro isolante per cavi elettrici.
- 1 Spray lubrificante e sbloccante per viti, ingranaggi, ecc.
- 1 Rotolo di teflon (per rinforzare guarnizioni idrauliche e sigillare le filettature dei tubi.
- 1 Rotolo di nastro adesivo in carta abbastanza largo.
Infine, naturalmente, serve una cassetta portautensili robusta, capiente e versatile (deve contenere tutta questa roba).
UTENSILI ELETTRICI
Questi possono anche avere un costo notevole. Scegli utensili di qualità, almeno semi professionali.
- 1 Trapano a percussione, velocità variabile con azione reversibile, mandrino autoserrante (può essere comodamente usato anche come avvitatore).
- 1 Seghetto alternativo (acquisto facoltativo).
- 1 Levigatrice orbitale per carta vetrata a nastro (acquisto facoltativo).
Nell'elenco mancano strettoi, scalpelli, almeno una pialla, utensili per affilare. Qualora questi attrezzi un giorno ti servissero, li acquisterai al momento. Non esageriamo, vah.