|
 |
Contattaci! |
|
|

Poche
copie rilegate a mano con la cura maniacale di chi rivendica a sé
l’intera maternità dell’opera, dalla copertina
al verso, presentano da sole la poesia di Cinzia Ricci, artigiana
per vocazione, artista per caso.
Una
lirica piena di forza, la sua, che è tutto fuorché
disperazione. È disperata coscienza di sé, piuttosto,
sempre in bilico fra passione e mal trattenuto senso della realtà,
incantamento e disincanto.
Un’ironia
finissima sulla pochezza del vivere è unita a lamenti dell’animo
arcani e prenatali, come le sue muse ispiratrici: figure femminili
che possono chiamarsi indifferentemente Marina (Cvetaeva), Giovanna
(D’arco), “madre”, o in mille altri modi anonimi.
Nomi senza età che sono poi lo stesso nome.
E
su tutto si stende il sorriso beffardo dell’artista.
Un
sorriso amaro, acre, persino, negli aforismi finali, dove domina
la consapevolezza che è inutile oltrepassare il limite della
pazzia, perché tanto “… oltre la pazzia non c’è
niente”.
Un
realismo crudo su accordi polifonici, appena venato di tristezza.
Quella tristezza che solo per gli amanti e i poeti ha il diritto
di chiamarsi malinconia.
Lisaveta
Kröger

.jpg)
|

|
Tutte
le poesie scritte dal 1984 al 2005, sono disponibili
anche in formato mp3 (o Wav sul CD audio in vendita
singolarmente o allegato al libro). Le si possono leggere,
quindi, ascoltare ed anche scaricare gratuitamente,
tuttavia, qualsiasi utilizzo che non sia privato, personale
e non commerciale (ad esempio la diffusione pubblica
anche on-line), è consentito esclusivamente
chiedendone espressa autorizzazione all'autrice. Per
contatti:

|
|
Se
usi Internet Explorer, ti sconsigliamo di servirti del
lettore multimediale ivi incluso poiché potrebbe
causare malfunzionamenti. Per vedere e ascoltare i contributi
multimediali, ti suggeriamo di utilizzare qualsiasi altro
programma esterno ad Internet Explorer. |
|
Le
immagini, se non diversamente segnalato, sono prevalentemente
tratte da materiali fotografici e grafici preesistenti
modificati e riadattati dall'autrice. La riproduzione
parziale e non a scopo commerciale del materiale pubblicato
(immagini e testi) è consentita citando la fonte
(indirizzo web) e l’autore (Cinzia Ricci o altri),
diversamente tutti i diritti sono riservati.

Questo sito, testato principalmente con Firefox, Internet Explorer e Safari, è privo di contenuti dannosi per i computer. On-line dal 2003, nel 2015 diviene antologico, da allora non viene aggiornato. Gli odierni Browers non supportano più gran parte dei materiali multimediali prodotti prima di tale anno, le numerose pagine che sembrano vuote in realtà contengono tali contenuti ormai non più fruibili - ne siamo dispiaciuti. Risoluzione schermo consigliata: 1024x768.
|
|

|