Home Page di ethanricci.cloud - Collegamento a sito esterno Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca Clicca per accedere alla sezione...
Contattaci!
Aggiornato Domenica 04-Mar-2012

 

Gina spingeva il carrello cercando il passato di pomodoro ed altri prodotti che non erano più dove li aveva sempre trovati. Era sfinita e nervosa. Non faceva altro che lavorare, mai una soddisfazione – solo rimbrotti, pretese, preoccupazioni. Almeno prima c’era sua figlia che le dava una mano, ma ora che si era fatta una famiglia…

Giunta al banco dei surgelati incontrò una vicina di casa. Fece finta di non vederla ma questa la inseguì: «Buongiorno!»
«Buongiorno…»
«Come va? Tutto bene?»
«Non mi lamento.»
«Ma lo sa che mio marito si è messo in testa d’imbiancare da solo? Sono dieci giorni che mangiamo in salotto perché non ha ancora finito la cucina… Che disastro gli uomini, non si può mai fare affidamento su di loro!»

Gina non la sopportava, era una pettegola senza ritegno, chiacchierona e appiccicosa come la carta moschicida. Doveva assolutamente seminarla: «Ho dimenticato di prendere altra verdura… Vado, altrimenti farò tardi. La saluto…»
«Brava che me l’ha ricordata, vengo con lei!» - una calamità.

Lungo i corridoi le raccontò praticamente tutto quello che c’era da sapere sulle vicende private di ogni conoscente comune, poi, esauriti quelli: «Ma il fatto che davvero mi ha impressionata è l’incidente di cui parlava il giornale… L’ha letto?» - Gina non l’ascoltava - «C’era la fotografia della macchina, vedesse in che stato! Una donna… Non ricordo come si chiama… Si è schiantata contro un albero, giù per un poggio, sulla provinciale… L’hanno tirata fuori i pompieri… Come faccia ad essere ancora viva è un mistero… Oddio, viva… È messa maluccio, non si sa se si salva, c’è anche il rischio che rimanga invalida… Segni di frenata non c’erano, magari una distrazione, o un guasto meccanico… L’anno scorso è successo anche a un mio cugino… Non quello di San Gregorio, l’altro, quello che sta ad Arezzo, l’ha conosciuto, vero?... Ma sì, ne sono sicura – quello alto-alto che si è da poco separato…»

Gina afferrò il primo cesto d’insalata che le capitò a tiro e tagliò corto: «Abbia pazienza, signora Luisa, ma devo proprio andare…»
«E poi dicono che ce la spassiamo… Le offrirei volentieri un caffè ma devo ancora prendere un sacco di cose… Peccato, fa sempre piacere scambiare due parole… Mi saluti suo marito e i figli, mi raccomando!»
«Presenterò.»

Ecco, aveva dimenticato il pane. Così, per colpa di quella stupida, doveva andare anche in panetteria. Caricò nel bagagliaio la spesa e dopo aver rimesso a posto il carrello tornò alla macchina. Notò che le ruote erano sgonfie e decise, già che doveva fare benzina, di farle sistemare.

L’auto era del marito, ma praticamente la usava solo lei – lui aveva la moto, che gliene fregava se a causa dell’incuria rimanevano senza o le capitava qualcosa. Era buono solo a lamentarsi, quell’uomo, gli importava soltanto di andare a pesca, al bar con gli amici o chissà dove. Più passava il tempo e più si domandava cosa l’aveva sposato a fare. Per l’aiuto che dava poteva anche farne a meno. Al matrimonio della figlia si era addirittura presentato in ritardo e poi era andato via subito dopo pranzo, lasciandola lì come una cretina, da sola, a giustificarlo di fronte ai parenti e agli altri invitati. Lui o un estraneo per casa non faceva alcuna differenza. E poi, i soldi… «Spendi troppo! Sempre a chiedere, chiedere – dare mai?» - e che poteva dargli, lei mica lavorava, dove lo trovava il tempo - «E dì a tuo figlio che la smetta di andarsene continuamente in giro, costa!»
«Invece di questionare sui soldi faresti meglio a preoccuparti di lui! L’hai vista la sua camera? Hai visto che gente frequenta?» - disse durante una discussione, e lui, in tutta risposta: «Roba da ragazzi, che vuoi saperne tu? O lo preferivi drogato, magari finocchio? Va là, Gina, che qui se c’è qualcuno che ha tutte le ragioni d’incazzarsi quello sono io! Mi spacco le ossa dalla mattina alla sera e cosa ci guadagno?»
Calzini e mutande pulite, camice stirate, il piatto sempre in tavola, una casa pulita e ordinata, una moglie paziente che provvede a tutto e non dice mai di no, che non si compra un paio di scarpe da almeno un anno? «Ci guadagni una serva, gratis…» – avrebbe voluto rispondere, ma ormai se n’era andato lasciandola lì con le bollette da pagare e nemmeno un centesimo sulla tavola.

«Dieci euro, per favore…» - mentre cercava il portafoglio le sembrò di scorgere con la coda dell’occhio l’auto di Adele che zizzagava nel traffico.
«Controlliamo l’olio?»
«No, grazie, ma se mi da una gonfiatina alle ruote…»
«Certo, Signora, io gliele gonfio anche però sono lisce che tra un po’ cammina sui cerchi, dovrebbe cambiarle…»
«Ecco, e ora chi glielo dice a Luciano?»
«Come?»

«Nulla, nulla… parlavo da sola.»

 

Le immagini, se non diversamente segnalato, sono prevalentemente tratte da materiali fotografici e grafici preesistenti modificati e riadattati dall'autrice. La riproduzione parziale e non a scopo commerciale del materiale pubblicato (immagini e testi) è consentita citando la fonte (indirizzo web) e l’autore (Cinzia Ricci o altri), diversamente tutti i diritti sono riservati.

by www.cinziaricci.it oggi ethanricci.cloud

Questo sito, testato principalmente con Firefox, Internet Explorer e Safari, è privo di contenuti dannosi per i computer. On-line dal 2003, nel 2015 diviene antologico, da allora non viene aggiornato. Gli odierni Browers non supportano più gran parte dei materiali multimediali prodotti prima di tale anno, le numerose pagine che sembrano vuote in realtà contengono tali contenuti ormai non più fruibili - ne siamo dispiaciuti. Risoluzione schermo consigliata: 1024x768.