Home Page di ethanricci.cloud - Collegamento a sito esterno Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca Clicca per accedere alla sezione...
Contattaci!
Lunedì 03-Ago-2009

REPUBBLICA DI WEIMAR

 

L’arte dal neoclassicismo alla Nuova Oggettività

 

È negli anni che precedono la seconda guerra mondiale, in quella profonda rivolta, estetica, religiosa e sociale al sazio e brutale establishment capitalista-imperialistico dei “padri”, che hanno affondato le radici Brecht (1898-1956), Döblin (1878-1957), Benn (1886-1956), H. Mann (1871-1950), Werfel (1890-1945) e i lirici Heym (1887-1912) e Trakl (1887-1914).

Anche il teatro ha dato frutti originalissimi con Toller (1893-1939), G. Kaiser (1878-1945), Wedekind (1864-1918), Sternheim (1878-1942) e la vita intellettuale e artistica si è raccolta in numerosi e vivacissimi circoli a Berlino, Lipsia, Monaco.

La società borghese d’anteguerra ha trovato invece i suoi analizzatori postumi in una serie di grandi romanzieri, Th. Mann (1875-1955), Canetti (1905), Broch (1886-1951), Musil (1880-1942), mentre Kafka (1883-1924), erede anche della cultura ebraica dell’Europa orientale, ha occupato una posizione isolata.

Gli anni Venti hanno visto l’estinguersi delle speranze rivoluzionarie dell’espressionismo e l’enuclearsi di una nuova esplorazione della realtà nella Neue Sachlichkeit (Nuova oggettività), che si accostava per certi aspetti al contemporaneo realismo socialista e a certa letteratura americana. Ma il problema basilare degli scrittori postnaturalisti e postespressionisti, influenzati in misura decisiva dalla “Recherche” di Proust (tradotta nel 1926) e dall’“Ulysses” di Joyce (tradotto nel 1927), fu la ricerca della realtà dell’arte al di là del fenomenico e lo studio di tecniche espressive (monologo interiore, associazioni dell’inconscio, ecc.) da sostituire alla successione cronologica o psicologica stabilita dal “burattinaio”, onnisciente, qual era da sempre il romanziere. L’autore preferiva assumere la funzione di saggista, analista, indicatore di utopie, ordinatore di materiali di provenienza diversa. Gli stessi concetti brechtiani di “teatro epico” e di “straniamento” testimoniano dei mutati rapporti fra autore, opera, fruitore, mutamento che ha avuto tuttavia solo parziale riflesso negli acclamati romanzi di Hesse (1877-1962), Werfel (1890-1945), Wiechert (1887-1950) e nei capolavori della maturità di Thomas Mann. Il romanzo era l’autentico terreno di battaglia; la lirica e il teatro avevano in quegli anni una posizione minore, anche se proprio al teatro, a quello di Brecht, si debbono le formulazioni più nuove.

Il nazionalsocialismo scatenò una bufera devastatrice, inducendo al suicidio, all’emigrazione o al silenzio la maggior parte degli intellettuali tedeschi.

 

GLI ALTRI CAPITOLI…

 

Premessa
Paragrafo 175
Assemblea e Costituzione di Weimar
I fermenti culturali a Berlino
Letteratura: il primo dopoguerra
La filosofia germanica da Hegel ad oggi

 

L’arte dal neoclassicismo alla Nuova Oggettività

 

Il Cinema dalle origini all’avvento del nazismo
L’architettura
La pittura
La musica tra i due secoli
Il Teatro
La Danza

 

Le immagini di fiLmES sono tratte prevalentemente da materiali fotografici e grafici preesistenti, cartacei o web, modificati e riadattati dall'autrice. La riproduzione parziale e non a scopo commerciale del materiale pubblicato (immagini e testi) è consentita citando la fonte (indirizzo web) e l’autore (Cinzia Ricci o altri), diversamente tutti i diritti sono riservati.

by www.cinziaricci.it oggi ethanricci.cloud

Questo sito, testato principalmente con Firefox, Internet Explorer e Safari, è privo di contenuti dannosi per i computer. On-line dal 2003, nel 2015 diviene antologico, da allora non viene aggiornato. Gli odierni Browers non supportano più gran parte dei materiali multimediali prodotti prima di tale anno, le numerose pagine che sembrano vuote in realtà contengono tali contenuti ormai non più fruibili - ne siamo dispiaciuti. Risoluzione schermo consigliata: 1024x768.