Home Page di ethanricci.cloud - Collegamento a sito esterno Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca Clicca per accedere alla sezione...
Contattaci!
Sabato 18-Mar-2006

I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI

 

Il più antico e, nonostante le sue vicissitudini, uno dei più rinomati festival cinematografici del mondo.

Nacque nel 1932 a Venezia-Lido con la denominazione di Esposizione internazionale del film e come manifestazione della Biennale d’arte, senza concorso o premi.

Nel 1935, un anno dopo la seconda edizione, che si era tenuta regolarmente nel 1934, assunse la denominazione di Mostra internazionale d’arte cinematografica a periodicità annuale, con giuria e premiazione.

A causa della guerra, le edizioni del 1940, 1941, 1942, che in seguito si considerarono come non avvenute, videro la partecipazione di pochi Paesi, con predominio di quelli dell’Asse.

Nel 1946, dati gli accordi con Cannes, che aveva tenuto nella primavera dello stesso anno il suo primo festival, si organizzò a settembre una semplice rassegna transitoria.

L’edizione del 1947, con proiezioni a Palazzo Ducale, fu una delle migliori: ormai si era stabilita la coesistenza con Cannes (d’altronde nel dopoguerra manifestazioni analoghe sarebbero fiorite ovunque) e vennero a Venezia l’U.R.S.S., già presente nel 1932 e nel 1934, e le nuove democrazie popolari tra cui la Cecoslovacchia che vinse il primo e il maggior numero di premi.

Nel 1948 si tornò definitivamente alla sede del Lido e nel 1949 si vararono le mostre collaterali del film per ragazzi e del documentario e cortometraggio.

Negli anni Cinquanta, in seguito a edizioni particolarmente scadenti dal punto di vista artistico, si radicalizzò la lotta tra formula commerciale e formula culturale: nel 1956 prevalse il criterio qualitativo a tal punto che la giuria, presieduta da J. Grierson, non assegnò il Leone d’oro, la cui attribuzione fu resa obbligatoria dall’anno seguente.

Con la gestione Chiarini (1963-68) si privilegiarono gli autori di film in luogo delle nazioni partecipanti (industrie o Stati), ma nel 1968 la Mostra, retta fra l’altro ancora (come del resto la Biennale) da uno statuto dell’epoca fascista, fu investita dalla contestazione. Nelle edizioni successive si rinunciò ai premi, ormai anacronistici, ma non si realizzarono quelle profonde riforme di struttura chieste da più parti e soprattutto dalle due associazioni nazionali di autori cinematografici, per cui queste ultime, in polemica con l’istituzione, organizzarono a Venezia-città, nel 1972 e 1973, le Giornate del cinema italiano, ponendo in crisi la Mostra che nel 1973 nemmeno si svolse.

Abolito finalmente il vecchio statuto, nel 1974 si procedette, sotto la presidenza di C. Ripa di Meana, ad un rinnovamento dell’intera Biennale e la Mostra offrì, nell’autunno dello stesso anno, un primo programma sperimentale, antifascista e decentrato.

Nel 1979, con la direzione di C. Lizzani, il settore cinema (e spettacolo televisivo) della Biennale tornò ad organizzare una Mostra internazionale del cinema.

A cominciare dal 1980 furono restaurati i premi per diverse categorie.

Negli anni Novanta, sotto le gestioni di Guglielmo Biraghi, Gillo Pontecorvo, F. Laudadio e A. Barbera, la rassegna ha riservato una crescente attenzione nei confronti di spettacolari opere hollywoodiane, una scelta che ha fatto aumentare così l’afflusso del pubblico, ma che ha creato qualche perplessità fra critici e operatori del settore.

Nel 2002, rimosso Barbera prima della scadenza del contratto perché politicamente non gradito al nuovo governo di centro-destra, la direzione viene affidata a M. de Hadeln.

 

I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI PIÙ NOTI…

 

Cenni storiografici
Festival di Venezia
Festival di Locarno
Festival di Cannes
Festival di Pesaro
Festival di Berlino
Festival produzioni televisive

 

FESTIVAL LGBT*

(lesbian, gay, bisexual, trans & transgender people)


LINK

 

Le immagini di fiLmES sono tratte prevalentemente da materiali fotografici e grafici preesistenti, cartacei o web, modificati e riadattati dall'autrice. La riproduzione parziale e non a scopo commerciale del materiale pubblicato (immagini e testi) è consentita citando la fonte (indirizzo web) e l’autore (Cinzia Ricci o altri), diversamente tutti i diritti sono riservati.

by www.cinziaricci.it oggi ethanricci.cloud

Questo sito, testato principalmente con Firefox, Internet Explorer e Safari, è privo di contenuti dannosi per i computer. On-line dal 2003, nel 2015 diviene antologico, da allora non viene aggiornato. Gli odierni Browers non supportano più gran parte dei materiali multimediali prodotti prima di tale anno, le numerose pagine che sembrano vuote in realtà contengono tali contenuti ormai non più fruibili - ne siamo dispiaciuti. Risoluzione schermo consigliata: 1024x768.