

•
A trent’anni l’entusiasmo dura poco - il tempo
di rivestirsi e scappare.
• E quando la paura diventa
panico per renderla sopportabile cominciamo a chiamarla maturità.
• Un uomo è il prodotto
della sua storia.
• La voglia di lavorare è
inversamente proporzionale alla necessità di denaro.
• La gente cambia o si tradisce?
• La simpatia, l’affetto,
l’amore - non è il caso di fare confusione.
• L’amore è un
sentimento incontrollabile, incontenibile - solo la paura può limitarlo.
• Libertà e denaro: o
si è figli di una banca o l’una esclude l’altro, drammaticamente.
• Ti ho letta in un eccesso
di entusiasmo.
• Quando avrai capito chi sono
potrai dire tutto, anche di odiarmi, ma non potrai dire di non amarmi
più per questo - non è possibile e poi non ha senso.
• Guardo il mondo con dispiaciuto
distacco.
• E sempre di gloria si ammantano
i miei fallimenti.
• Attendo il mio redentore e
non dispero - avrò pace.
• Possiamo persino essere irresistibilmente
attratti da qualcuno che non conosciamo, può piacerci alla follia,
oltre il sopportabile - ma l’amore non è solo questo, all’amore
occorre altro per sopravviverci.
• I torti peggiori sono quelli
che facciamo a noi stessi.
• Dio è silenzio e luce
- null’altro.
• Chi vive di principi vive
male, chi vive di sogni non vive affatto.
• Vi è più merito
nella ribellione al sacrificio e alla rinuncia, che alla cieca sottomissione
o alla loro sfacciata ostentazione.
21
Giugno 1997
•
Consapevolezza è anche aver capito che se non si vuole
subire la storia bisogna cominciare a scriverla, se non si vuole essere
subalterni bisogna smetterla di permettere che altri la scrivano al posto
nostro.

|