![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Contattaci! |
Aggiornato
Lunedì 07-Gen-2013
|
Il silenzio è una brezza impetuosa che scuote l’aria, la riempie d’attese o pace. Il silenzio attraversa il tempo e lo spazio, li definisce, racchiude, contrae, dilata. Il silenzio denuda o maschera, inquieta, rende impotenti, furiosi o beati. Il silenzio è sospensione, assenza o pienezza. Il silenzio è una parola senza suono, uno sguardo senza lacrime, un bagliore accecante che squarcia e perdura, lusinga, minaccia, consola. Il
pensiero è una preghiera –
5 Maggio 2004
|